Colonizzata dai Romani, saccheggiata dai barbari, ambita dai proprietari terrieri: Estavayer ha una lunga storia che si respira nelle strade di ciottolo della città vecchia. Una curiosità locale è il Museo delle rane, dove sono esposte le bizzarre 108 rane di François Perrier: Rane in un’abbuffata, Rane dal parrucchiere, Rane al banco di scuola e tante altre Ex guardia svizzera, Perrier passava il suo tempo libero attorno al 1850 riempiendo di sabbia le rane morte e disponendole satiricamente in scene umane. A pochi passi, il caffè-ristorante «Frogs & Roses» e il ristorante «Le Rive Sud» sono due locali per buongustai senza complicazioni. Un’ulteriore attrazione è la riserva naturale incontaminata della «Grande Cariçaie» che si estende intorno a Estavayer, con ampie coste e spiagge sabbiose.